Blog tour tra Siena e Pienza: travel blogger alla ricerca di una Toscana accessibile

La mattina inizia molto presto per un travel blogger che partecipa ad un blog tour e infatti il 23 marzo eravamo tutti sul bus alle 9, pronti a scoprire Siena e Pienza in versione “accessibile”, la prima una città conosciutissima e molto frequentata, il secondo un borgo  medievale decisamente fuori dagli itinerari di massa e, perciò, molto silenzioso e tranquillo. Il viaggio inizia dalla Casa Vacanze I Girasoli, accogliente struttura immersa in uno splendido parco, con camere, bungalow e piscine accessibili anche alle persone con difficoltà motorie. 

In Toscana con Aism

Il nostro campo base: Lucignano

Questa struttura si trova poco distante dall’incantevole borgo di Lucignano, cittadina fortificata dalla forma circolare molto suggestiva che vi consiglio di inserire tra le tappe del vostro prossimo viaggio in Toscana. Qui, in questo borgo aretino si è tenuta nei due giorni precedenti una conferenza Aism sul turismo accessibile e, quindi, ho avuto modo di visitarla. Andateci se ne avete l’opportunità perché è molto caratteristico. Una volta partiti, il mini bus impiega circa un’ora per raggiungere la bella  Siena e la nostra visita inizia da Piazza Antonio Gramsci.

toscana_pienza_blog_tour_girasoli

toscana_pienza_blog_tour_bus

Prima tappa del blog tour: Siena

Da qui, in pochi minuti ci ritroviamo tra i vicoli della bellissima città di Siena. Fa un po’ freddino ma ci pensa subito la meravigliosa Piazza del Campo a riscaldare il nostro spirito. Unica nel suo genere, questa è considerata una delle più belle piazze medievale d’Italia, famosa per la sua originale forma a conchiglia e per essere sede del popolare Palio di Siena. Il blog tour prosegue con la visita al Complesso museale di Santa Maria della Scala, in piazza del Duomo, proprio davanti alla Cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta.

Il Museo di Santa Maria della Scala, uno dei primi xenodochi d’Europa, è oggi uno dei più importanti centri museali e culturali della città, che ospita una serie di collezioni che vanno dall’antichità all’epoca moderna. A Siena non è tutto accessibile e in alcuni punti i nostri amici in carrozzina fanno fatica a passare. Tuttavia, con un po’ di buona volontà ed utilizzando percorsi alternativi, riusciamo a muoverci, visitare la città e tornare al bus velocemente per raggiungere la seconda tappa del nostro blog tour: l’incantevole Pienza.

blog_tour_turismo_accessibile_toscana

museo_santa_maria_scala_siena

Seconda tappa del blog tour: Pienza

Una volta risaliti sul bus bastano 10 minuti per ritrovarsi in un paesaggio completamente diverso, il paesaggio della verdissima campagna toscana! La bellezza di questo territorio è indescrivibile e ci fermiamo durante il tragitto per immortalarla in qualche scatto. Qualche altro minuto di viaggio e siamo già nello splendido borgo di Pienza, dove si respira un’atmosfera completamente diversa da Siena.

C’è un silenzio e una pace insolita e, nonostante i negozi aperti e qualche passante, il piccolo borgo toscano riesce a mantenere la sua compostezza tranquilla in ogni suo angolo, vicolo, passaggio. Il nucleo centrale di Pienza è tutta lì in Piazza Pio II dove si trovano la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Palazzo Piccolomini, considerato il primo esempio di architettura rinascimentale.

pienza_toscana_val_dorcia

Ai due lati della Cattedrale si aprono due scorci panoramici meravigliosi, che conducono verso la grande terrazza che che circonda e costeggia il borgo di Pienza. Da qui la vista sull’ampia e verdissima Val d’Orcia  è semplicemente incantevole! Le mie fotografie di rito non renderanno mai giustizia a questo eccezionale patrimonio naturalistico ma ci ho provato lo stesso.

Tornando verso il centro, restiamo tutti affascinati dal nome romantico di una delle viuzze “Vicolo dell’amore” e ci scateniamo in poetici scatti. Un dettaglio non trascurabile per una cittadina che trasmette amore, gioia e serenità ad ogni passo, ad ogni sguardo. Pienza è decisamente la città toscana dell’amore, semplice da visitare anche per chi è in carrozzina. Viva la Toscana accessibile: posti così belli devono poter essere ammirati da tutti!

Per altre foto, segui l’hashtag #inviaggioconaism sul mio profilo Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.