They did not know what we can now sense as we contemplate the course of history: that change begins in the soul before it shows in our lives… Franz Kafka, The Great Wall of China Sono un’animale da solitudine, le folle mi distolgono dalla condivisione “piena” del momento e se anche voi, come me, prediligete …
Ricordi di Lago Patria: con mio padre nella villa di Scipione l’Africano
Sono cresciuta a Lago Patria, una frazione del comune di Giugliano a nord di Napoli, un luogo relativamente giovane, potenzialmente fatato, una lingua di terra tra il mare e il lago. A Sud, il Vesuvio ci osserva severo, ad est l’appenino casertano sembra non perderci d’occhio. Nelle limpide giornate d’inverno, dalla terrazza di casa, il mio …
Viaggio in Sicilia sotto l’ombra dell’Etna
In basso la costa sicula sfuma verso Catania; lo Stretto splende d’azzurro e i monti di Sicilia si levano da ogni parte con inattesi profili. E su tutti grandeggia candido l’Etna, la Montagna per antonomasia, a ricordare la potenza del fuoco che, oltre le vicende degli uomini, è la vera, immortale anima dell’isola. Carlo Picchio …
Umbria in relax: dal Lago Trasimeno alle Fonti del Clitunno
Hai mai veduto le fonti del Clitunno? Se non ancora – e credo di no, altrimenti me ne avresti parlato – valle a vedere. Io l’ho viste da poco e mi rammarico d’averlo fatto troppo tardi. Plinio il Giovane In primavera i paesini del Lago Trasimeno, in particolare Passignano del Lago e Castiglione sul Lago, che adoro, …
Attenzione, la voglia di viaggiare crea dipendenza!
Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita. Alphonse de Lamartine Ho letto spesso che viaggiatori si diventa. È vero, non so se sia una regola universale, ma per me è stato così. Si può scegliere di fare il turista …
Umbria per chi ama l’avventura: la Cascata delle Marmore
In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso. Aristotele Torno spesso in Umbria, che abbia a disposizione un week-end o un periodo di tempo più lungo. Questa regione soddisfa sempre le mia esigenze, che si tratti di un’esperienza avventurosa, della ricerca di pace e di natura, dell’interesse per la gastronomia o dello sguardo rivolto alla …
Vi racconto Itaca: l’isola di Ulisse, antico eroe viaggiatore
«Resterai dunque a Itaca?» «Resterò a Itaca per sempre. Gli dei mi sono testimoni.» Luigi Malerba Sebbene adori progettare i viaggi nei minimi dettagli, devo dire che accetto sempre ben volentieri e con grande entusiasmo i “fuori programma”, la visita ad Itaca nasce proprio da un fuori programma, dall’interesse e la curiosità che in un …
5 cose sulla Cina che (forse) non ti hanno mai detto
In attesa di continuare a parlarvi della mia Cina (vi anticipo qualcosa in questo articolo) e di svelarvi Pechino in tutto il suo splendore, affacciamoci al mondo cinese con qualche curiosità… chissà che da queste eccentricità non nascano già delle simpatie. Ecco a voi le 5 cose sulla Cina che (forse) non vi hanno mai detto. 1) Indumenti scollati …
La mia Cina: la storia di un pezzo di vita
La mia Cina: questa è la storia di qualcosa in più di un viaggio, è la storia di un pezzo di vita, di un amore nato tra i libri, consolidatosi con i racconti dei miei insegnanti e calcificatosi a spasso per gli Hutong, questa è la storia della mia Beijing (Pechino). Bisognerebbe sempre guardare ad un …
L’isola di Linosa, la perla nera delle Pelagie
Raro è trovare una cosa speciale, nelle vetrine di una strada centrale, per ogni cosa c’è un posto, ma quello della meraviglia è solo un po’ più nascosto(…) Concedetemi di rubare questi versi così delicati e profondi a Niccolò Fabi, perché racchiudono appieno l’essenza di Linosa. Linosa è una piccola perla nera, appartenente alle isole …