5 progetti artistici e fotografici originali per viaggiare con gli occhi

1. Corpi che diventano paesaggi

Il fotografo inglese Carl Warner ama scattare fotografie originali e collegarli a temi comuni ma sempre affascinanti come il cibo oppure il corpo umano. Se conoscevate già i suoi Foodscapes (di cui ho scritto in questo post) e vi sono piaciuti, sarete felici di conoscere anche i suoi recenti Bodyscapes. Infatti l’artista ha creato un’impressionante serie di paesaggi composti da parti del corpo umano. Da qui la combinazione delle parole Body e Landscapes! Il risultato finale è semplicemente stupefacente. Ecco nella gallery le sue opere più belle. Le altre opere di Carl Warner potete trovarle sul suo portfolio.

 

2. Embroidery: paesaggi fuori di “tela”

C’è chi ormai è solito pensare che i mestieri e le arti di un tempo siano del tutto fuori moda e da “antichi” e c’è invece chi, come l’artista peruviana  Ana Teresa Barboza, che guarda oltre e fa sconfinare il nostro sguardo e… anche le sue opere. Ecco Embroidery, la raccolta di tele interamente create con ago e filo, da qui anche il nome che, nel senso più letterale si rifà al ricamo, a quella nobile e paziente maestria che trovava amore e riparo nelle mani delle nostre nonne o delle anziane vicine. Paesaggi che vanno “fuori di tela” e “tessono” le proprie radici oltre una cornice.

3. Scatti di Lego dal mondo

Da semplice gioco per bambini, le mitiche costruzioni Lego ne hanno fatta di strada! Approdati nei cinema con il film d’animazione “The Lego Movie”, i colorati mattoncini della Duplo sono diventati fondamentali per il progetto fotografico “Legography” di Andrew Whyte. Fotografo britannico dell’Hampshire, Andrew White ha realizzato una simpatica galleria composta da ben 111 scatti che ritraggono un piccolo ometto fatto di Lego, immortalato su sfondi e paesaggi diversi, mentre è intento a fotografare. Davvero originale, vero? Se vuoi saperne di più, continua la lettura in questo post.

4. Le opere in valigia di Yin Xiuzhen

Chi di voi non ha mai portato a casa un souvenir per ricordare l’ultimo viaggio? Chi fa incetta di cartoline, chi di portachiavi, chi di strani oggetti, tutti custoditi in una scatola dimenticata in soffitta e poi, c’è l’artista cinese Yin Xiuzhen che crea opere in valigia. Sì, avete capito proprio bene, non sto scherzando! Vestiti a mo’ di opere d’arte racchiusi in una valigia. Un’alternativa, una sorta di “eco art”, per tenere sempre con sé ricordi, passaggi, pezzi di vita, senza che sbiadiscano al sole, al vento, al passare del tempo, per poi essere “gettati” in un cassonetto perché ormai “troppo stretti o troppo larghi”.

5. Mappe gastronomiche

La passione per i viaggi si sposa inevitabilmente con altri interessi, come quello per la fotografia, per la cultura e l’arte culinaria dei Paesi che visitiamo. Inevitabile, quindi, per il fotografo neozelandese Henry Hargreavesa e la chef stylist Caitlin Levin non fondere insieme le loro passioni reciproche, dando vita ad un divertente, ma soprattutto gustoso progetto fotografico di cui ho parlato in questo articolo in cui le mappe dei diversi Paesi e Continenti del Mondo sono state realizzate con i cibi tipici della tradizione delle loro regioni.

2 commenti su “5 progetti artistici e fotografici originali per viaggiare con gli occhi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.