I 5 posti più caldi del mondo (solo il quarto è in Africa)

La curiosità un viaggiatore la dimostra in tanti modi non solo viaggiando. Ad esempio, io mi diverto ad andare a caccia di record, ad esempio, quali sono i posti più caldi del mondo? Forse a molti di voi sembrerà quasi scontato pensare che questi posti si trovino nel continente africano. E non sareste i soli a pensarla così perché, in effetti, per decenni, la risposta canonica a questa domanda, prima di ulteriori studi più approfonditi in merito, è stata El Azizia, in Libia che, però, è solo al quarto posto di questa nostra Top 5.

In particolare, uno studio di dati satellitari condotto dall’Università di Montana dimostra, infatti, che a meritare il premio per il “posto più caldo della Terra” è, in realtà, il deserto del Dasht-e Lut in Iran, paese del sud-ovest asiatico al confine con l’Afghanistan dove la temperatura può sfiorare anche i 70 gradi, la temperatura più alta mai registrata nel mondo. Ma c’è un motivo per cui il Dasht-e Lut non era stato considerato e inserito nella lista dei primati: le difficoltà di misurazione.

Queste non riguardano solo il deserto del Lut ma tutti i deserti più caldi della Terra come anche il Sahara, il Gobi e il Sonora. La maggior parte di questi territori, infatti, non dispongono di tradizionali stazioni stazioni meteorologiche. Le loro dure condizioni climatiche li rendono poco accessibili e praticabili e l’unico strumento in grado di registrare queste altissime temperature “infernali” è un satellite della NASA che di non regala scene di vita quotidiana ma solo un deserto sconfinato.

In seconda posizione, subito dopo l’Iran con il Deserto del Lut troviamo Queensland, in Australia con i suoi 68,9 °C e Turpan in Cina dove se ne registrano 66,7 °C. Come dicevamo all’inizio il quarto posto è, invece, occupato da El Azizia, in Libia con i suoi 58° C ed infine al quinto ed ultimo gradino si trova la Death Valley, in California, USA con 57° C, considerata uno dei luoghi più inospitali del pianeta e il più caldo di tutti gli Stati Uniti (in estate la temperatura massima oscilla tra i 46°C e i 50°C).

Insomma di sicuro non le destinazioni ideali per una vacanza estiva. Tuttavia, è interessante sapere che questi luoghi sono tutt’altro che disabitati e che, nonostante le loro caratteristiche estreme, visitarli significherebbe esplorare territori dal fascino unico. Ma, adesso, dopo aver scoperto quali sono i posti più caldi del mondo ed esservi quasi ustionati alla sola lettura scommetto che siete curiosi di rinfrescarvi un po’ e andare a conoscere anche quelli più freddi. Ve ne parlo qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.