Cosa dire di Francoforte? Non quello che dicono tutti perché visitare Francoforte significa superare i luoghi comuni: chi dice che è solo una città di commercio e business si sbaglia e l’appellativo “Bankfurt” non le rende giustizia. Sì, è vero, ci sono tanti grattacieli e la presenza di numerose banche la rende un centro finanziario di eccellenza in Germania ed in Europa ma ci sono molte cose che non sappiamo di Francoforte e che in questo articolo voglio condividere con voi, dopo averle scoperte visitando la città.
Indice dei contenuti
Perché visitare Francoforte: 5 motivi per farlo
1. Francoforte è la città dei musei
Che dire dei tanti musei che spaziano dall’architettura, alla comunicazione come il Museum für Kommunikation, alla storia dei popoli del mondo, fino all’arte con il MMK, il Museum für Moderne Kunst, considerato uno dei più importanti del mondo! Francoforte, città situata all’interno della regione dell’Assia è, infatti, una ricca sede museale. Ad essere precisi, è la città che vanta il maggior numero di musei in tutta la Germania: se ne contano oltre 40. Insomma, se vi piacciono i musei siete nel posto giusto!

2. Ha un’atmosfera giovane ed internazionale
L’atmosfera dinamica e internazionale di questa città, insieme ai suoi tanti teatri e gallerie d’arte, i locali alla moda ed i ristoranti tipici, sono un altro dei motivi che la rendono meta ambita per visitatori provenienti da tutto il mondo. Perciò, visitare Francoforte significa tuffarsi in una città tedesca che ruota sì intorno alle attività finanziarie ma che pullula anche di arte, cultura, creatività. E poi è una città giovane e piena di divertimenti, con tanti quartieri interessanti e una vita notturna molto vivace.
3. È ricca di eventi e manifestazioni
I suoi bellissimi festival attirano ogni anno migliaia di tedeschi e turisti stranieri con gli interessi più disparati, dalla musica, ai libri al cinema, tutti davvero imperdibili. Uno dei più importanti, conosciutissimo anche in Italia, è senz’altro la Fiera internazionale del libro di Francoforte (Buchmesse in tedesco), luogo di incontro e confronto di editori, agenti letterari e grandi distributori e considerata la più prestigiosa fiera del libro europea. Un altro è il Museumsuferfest, al quale ho partecipato qualche agosto fa.

4. Perfetta per chi ama la storia
Francoforte non è sempre stata come la vediamo oggi e, forse, la poca considerazione che ancora alcuni hanno di lei è il prezzo da pagare per un passato poco fortunato. Distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, la città di Francoforte ha dovuto affrontare un’incredibile ricostruzione post-bellica e un profondo rinnovamento negli ultimi decenni, attraverso cui è, finalmente, diventata la meta moderna, futuristica e multiculturale, dalle tradizioni tedesche, i costumi europei e gli scorci americani che conosciamo.
5. Ci sono decine di cose da fare e vedere
Ma quello che ogni viaggiatore vorrebbe sapere prima di acquistare un biglietto aereo è vale la pena andare, quali attrazioni troverò? Bene, date un’occhiata a quante cose da vedere a Francoforte, dal Römerberg, il cuore del centro storico, alle crociere sul fiume Meno, alla casa di Goethe, alla Via dello shopping Zeil fino al Palmengarten, il più grande giardino botanico della Germania con oltre di 6.000 piante provenienti da tutto il mondo. Resterete sorpresi dalla quantità di luoghi interessanti da visitare.