Ammetto di aver visitato Vilnius diversi anni fa e di non ricordare più in maniera dettagliata tutte le attrazioni viste durante ogni singolo giorno di viaggio. Ci sono, però, alcuni luoghi che mi hanno colpito e che ricordo bene ancora oggi e ho deciso di condensarli in questo elenco di 5 cose da fare e vedere a Vilnius in un giorno, in modo da poter fornire informazioni pratiche e consigli utili per ottimizzare la visita a chi ha intenzione di trascorrere un giorno a Vilnius o anche solo qualche ora. In alternativa, potete prenotare questo tour personalizzato di Vilnius e farvi guidare direttamente da un locale, concordando con lui/lei in anticipo l’itinerario e le cose da vedere in base ai ai vostri interessi!
Cosa troverai in questo post
Vilnius in un giorno: cosa fare e vedere
1. Cercare il “miracolo” in Piazza della Cattedrale
Piazza della Cattadrale è la piazza principale del centro storico cittadino, nonché uno dei più significativi e importanti simboli della Lituania, dunque, non può mancare tra le cose da vedere a Vilnius in un giorno. Qui sorgono la Cattedrale e uno degli edifici più importanti della piazza, la torre del campanile, stranamente posizionata a molti metri di distanza. Edifici a parte, questa piazza è famosa per la leggenda della “pietra magica”, una piastrella su cui è incisa la scritta stebuklas, “miracolo” in lituano. Non posso dirvi dov’è ma, secondo la credenza, dopo averla trovata, esprimete un desiderio, poi fate tre volte il giro attorno alla pietra, e il desiderio si avvererà. Provare per credere!
2. Salire sul campanile della Basilica di Vilnius
Sempre in Piazza della Cattedrale, come spiegavo, si trova il Campanile, risalente al XIII secolo, che può essere considerato uno degli edifici simbolo di Vilnius e non solo per la sua veneranda età. Il campanile, infatti, ha attraversato la storia della città, anche i suoi anni più duri, guerre comprese, le cui tracce sono ancora visibili nei suoi mattoni danneggiati e le pietre annerite. Per chi volesse ammirare la splendida vista di Vilnius dall’alto, è possibile salire fino all’ultimo piano della torre, a 50 metri di altezza, pagando un ticket di 4,50 euro (gratuito con Vilnius City Card).
3. Ammirare il municipio di Vilnius di sera
Vilnius è famosa anche per essere una città “infestata” e sono tante le spaventose leggende che circolano su di lei tant’è che negli ultimi anni si sono diffusi dei veri e propri ghost tour come questo! Tra le storie paurose che vi capiterà di sentire, una delle più inquietanti riguarda il Municipio di Vilnius, oggi circondato da negozi e boutique, o meglio, che riguarda i suoi sotterranei, utilizzati nel Medioevo come prigione. Qui la vita era davvero dura per i carcerati che venivano sottoposti a feroci torture e privazioni di cibo e acqua. Insomma un posto davvero terribile che, se non soffrite di claustrofobia, potrete scoprire con quest’altro tour di Vilnius sotterranea (disponibile in inglese, lituano, polacco, russo).
4. Visitare la prestigiosa Università di Vilnius
Uno degli edifici più interessanti e senz’altro da inserire tra le cose da vedere a Vilnius in un giorno è, poi, l’Università, che oltre ad essere la migliore università del paese, può vantare anche una storia molto affascinante. Fondata come collegio gesuita verso la metà del XVI secolo, al suo interno accoglie una biblioteca antichissima, degna della Bodleian Library di Oxford, in cui sono custoditi migliaia di testi, tra cui anche il primo libro in lingua lituana. Se non avete tempo di girarla tutta, potete comunque optare per un tour attraverso i suoi 13 incantevoli cortili, tra cui spicca il cortile dell’Osservatorio, risalente del XV secolo, da cui prese avvio la costruzione dell’intero complesso.
5. Scoprire la storia della Chiesa di Sant’Anna
Le chiese di Vilnius meriterebbero tutte una visita: è difficile trovarne una in cui non valga la pena di entrare. La Chiesa di Sant’Anna, però, ha una storia davvero unica che ci riporta direttamente al 1812 e al personaggio di Napoleone Bonaparte. Si narra, infatti, che l’Imperatore di Francia, dopo aver visto questa chiesa, ne rimase talmente colpito che avrebbe voluto portarla con sé a Parigi “sul palmo della mano“. Questo per fortuna non avvenne e la Chiesa di Sant’Anna è ben ancorata alla città di Vilnius, dove continua ad incantare locali e visitatori con le sue guglie e i suoi pinnacoli che svettano nel cielo ed i caratteristici mattoni rossi della splendida facciata.
Dintorni di Vilnius: scopri l’Europos Parkas
Dove dormire a Vilnius
Se stai cercando un alloggio per dormire a Vilnius, puoi trovare una sistemazione adatta alle tue esigenze tra queste offerte di Booking. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Cliccate Vedi tutte le offerte e dopo qualche secondo ti apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!
Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:
Booking.comGrazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.