10 posti più belli da visitare in Puglia (oltre al Salento)

Tra i 10 posti più belli da visitare in Puglia ci sarebbero sicuramente le spiagge del Salento! Ma non in questo post. Perché la Puglia, infatti, una terra meravigliosa, ormai lo sappiamo tutti, che ha anche saputo valorizzarsi e farsi conoscere negli anni puntando sulle sue eccellenze, non è solo Salento. Questo va detto e ci sono tanti altri luoghi incantevoli da scoprire, oltre al Salento. Per voi in questo nuovo post 10 spunti per delle vacanze indimenticabili in Puglia, per scoprirla a 360°. Sono sicura che conoscere questo territorio in modo più completo e scoprire alcuni dei posti più belli da visitare in Puglia, vi consentirà di immergervi nella parte più vera e più autentica di questa regione. Provare per credere!

Cosa visitare in Puglia oltre al Salento

1. Alberobello 

Tra i 10 posti più belli da visitare in Puglia non può mancare Alberobello con i suoi trulli. Conosciuta anche come la “città dei Trulli”, Alberobello ha ricevuto nel 1996 l’importante riconoscimento dall’Unesco di Patrimonio dell’Umanità. Basta anche un giorno ad Alberobello per restarne affascinanti e per visitare il nucleo storico che è un susseguirsi di trulli, principale caratteristica di questa città dell’entroterra pugliese. Tutti li conoscono e sono meta popolarissima di turisti italiani e stranieri tutto l’anno. Non c’è bisogno di dirvi dove trovarli perché sono ovunque: solo nel quartiere Monti, il più antico di Alberobello ce ne sono più di 1000 ed è qui che vi consiglio di iniziare la visita. Per saperne di più, leggi l’articolo su cosa vedere ad Alberobello in un giorno

2. Gargano 

Il Gargano è sicuramente uno dei posti più belli da visitare in Puglia, purtroppo o per fortuna ancora poco conosciuto visto che ha conservato tutta la sua originaria genuinità. Questo splendido promontorio, proteso verso il mare Adriatico e soprannominato “lo sperone del tacco dello stivale”, è infatti un luogo magico e sorprendente diviso tra la Foresta dell’entroterra e le meravigliose località turistiche costiere, come Monte Sant’Angelo, la Foresta Umbra, Vieste, dove si trovano incantevoli spiagge di sabbia dorata e piccoli borghi antichi.


Scopri altri luoghi da visitare nel Gargano

3. Monopoli

La Puglia non è solo Salento e tra i posti da visitare non può mancare una destinazione come Monopoli, graziosa città in provincia di Bari, affacciata sul mare Adriatico che ho visitato di recente e che offre davvero tanto ad un visitatore, oltre al mare. Per voi ho realizzato un elenco con tante utili informazioni su cosa vedere a Monopoli e i 10 luoghi principali da visitare mentre siete lì dal Castello, alle chiese medievali e gli innumerevoli vicoli di ciottoli.

4. Castel del Monte 

Considerato uno dei luoghi più affascinanti d’Italia, Castel del Monte è anche uno dei posti più belli da visitare in Puglia. Risalente al 1240, questo Castello si trova ad Andria, sulla cima di una collina e affaccia sulla valle della Murgia e sul Mar Adriatico. Il suo valore storico è architettonico è stato riconosciuto anche dall’Unesco che nel 1996 ha inserito Castel del Monte sulla loro lista dei Patrimoni Mondiali. 

5. Isole Tremiti

Queste piccole cinque isolette (San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa) che prendono il nome di Isole Tremiti sono un altro valido motivo per visitare la Puglia. Meta turistica molto amata e frequentata, soprattutto dagli appassionati di mare e natura, formano insieme un arcipelago di rara bellezza circondato dalle acque limpide del mare Adriatico. Assolutamente da scoprire almeno una volta nella vita! 

6. Lecce

Molti avranno letto o sentito il suo nomignolo di “Firenze del Sud” e si saranno chiesti il perché. La verità è che basta visitare Lecce per capirlo e per restare ammalati dalla sua incedibile e avvolgente bellezza, che la inserisce a pieno titolo nell’elenco dei luoghi da vedere in Puglia. Vale una visita da solo il centro storico con le sue numerose chiese e piazze da Santa Maria della Provvidenza alla Piazzetta dell’Addolorata nonché i suoi edifici storici, molti dei quali realizzati nella sua pietra tipica, detta appunto pietra. 

7. Bari Vecchia

Tra i posti più belli da visitare in Puglia, vedere Bari Vecchia è necessario, doveroso, imprescindibile. In passato considerata una zona degradata della città e soprattutto pericolosa Bari Vecchia è oggi il cuore di Bari dove non solo i turisti ma la gente del luogo ama passeggiare e trascorrere le calde sere d’estate. Ma c’è anche tanto da visitare a Bari Vecchia, ad esempio Piazza del Ferrarese, punto d’incontro tra il centro storico e l’elegante quartiere murattiano (da Gioacchino Murat che ne sostenne la costruzione), luogo di ritrovo dei locali ma anche punto di inizio ideale per un tour del centro storico. Qui trovate il mio itinerario a Bari Vecchia!

8. Otranto

Tra i posti più belli della Puglia, Otranto occupa è una meta unica e molto interessante da visitare. La sue storia è antichissima ed è il frutto di millenni di religioni e culture che si sono confrontate, scontrate e succedute. Passeggiando tra i suoi vicoletti potrete trovare segni del passaggio di civiltà pagane, bizantine e cattoliche, un aspetto questo che l’ha resa un ponte tra oriente e occidente. In questo post trovi tutte le informazioni su cosa vedere Otranto in un giorno.

9. Ostuni

Tra i 10 posti più belli da visitare in Puglia, dobbiamo necessariamente includere anche Ostuni, in provincia di Brindisi, anche conosciuta come la Città Bianca per la presenza di piccole casette basse di rocce calcaree. Questa città, sospesa nel tempo, conserva un fascino antico e insieme alle stradine, le scalinate, i negozietti rappresenta un mondo a parte che merita assolutamente di essere esplorato. Da non dimenticare, inoltre, la vicinanza a numerose masserie, antiche case coloniche abbandonate nel XIX secolo, oggi, in gran parte restaurate e trasformate in alloggi e locali caratteristici. Ecco cosa vedere a Ostuni in un giorno!

Cosa vedere a Ostuni

10. Polignano a Mare

Polignano a Mare non può essere paragonabile a qualcos’altro. È davvero unica e bisogna andarci e scoprirlo di persona per crederci. Ma la sua unicità non ha solo a che fare con il mare ma anche con la sua storia di riscatto, un riscatto che l’ha vista trasformarsi giorno dopo giorno in uno dei luoghi turistici più belli della Puglia e dell’Italia intera. Aggirandomi tra i suoi vicoli e le sue piazze, mi sono resa conto che la bellezza di Polignano a Mare va oltre l’identità ristretta di “meta di mare”. Polignano a Mare è molto di più. Polignano a Mare è la Puglia che piace tutto l’anno. Vi racconto cosa vedere a Polignano in questo post! 

Questi sono i posti più belli da visitare in Puglia. Come vedete, anche senza toccare le più blasonate mete salentina, i luoghi che meritano di essere visti nella regione sono davvero tanti. Vi consiglio di dare un’occhiata con attenzione e di valutare bene i vostri futuri itinerari in modo di cercare di inserire anche alcune di queste località. Ciò non toglie, comunque, che quella salentina è un terra meravigliosa e da visitare assolutamente. Per cui, eccovi le 10 cose da fare e vedere nel Salento, se non ci siete mai stati!

Puglia: dove dormire

Trovare un alloggio adatto alle proprie esigenze per visitare la Puglia non dovrebbe essere difficile e con un po’ di anticipo si può anche risparmiare qualcosa. Io utilizzo da anni il portale Booking e sono sempre riuscita a trovare la sistemazione giusta anche per i viaggi in auto. Prova anche tu a dare un’occhiata alle offerte presenti sul sito. Inserisci nel campo ricerca la tua destinazione e dopo qualche secondo ti apparirà l’elenco di scelte top con tanti hotel a prezzi scontati. Scegli quello più adatto a te e potrai beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito! Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:

Booking.com

Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.

1 commento su “10 posti più belli da visitare in Puglia (oltre al Salento)”

  1. Sono luoghi straordinari, senza dubbio. In seguito ci sposteremo più a nord, ne sono certa. Complimenti MARIANNA x qst tua passione e soprattutto x la tua professionalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.