10 cose da sapere su Francoforte

10 cose da sapere su Francoforte prima di partire

Francoforte è conosciuta per i suoi grattacieli, per essere la capitale finanziaria della Germania e la città che ha dato i natali a Wolfgang von Goethe. Eppure sono ci sono molti altri aspetti di questa città che, pur essendo meno noti e poco turistici, credo sarebbe interessante conoscere per farsi un’idea più completa. Molte persone vanno a Francoforte per visitare le sue attrazioni principali, altri viaggiano per lavoro e per affari e, ognuno, in base al tempo, agli interessi e al suo campo si documenta in modo diverso sulla città, focalizzandosi ora su arte e cultura ora su finanza e commercio. Bene, qui vi elenco i fatti più interessanti…


Per usufruire dei trasporti pubblici gratuiti e di sconti convenienti su attrazioni e musei, Acquista qui la Frankfurt Card!


10 cose da sapere su Francoforte

1. Soprannomi di Francoforte

Francoforte è anche soprannominata “Mainhattan“, fusione di Main, il fiume Meno, e Manhattan o “Big Äppel“, dall”Äppelwoi, un tipico prodotto locale e “Bankfurt“. Qui, infatti, hanno sede moltissime banche, alcune delle quali rivestono un’importanza europea e internazionale come la Banca centrale europea, la Banca Federale Tedesca e la Borsa di Francoforte.

2. Il primato del fiume Meno

Il Meno è lungo circa 524 km ed é il più grande affluente destro del Reno, a cui si congiunge in prossimità di Magonza. Si tratta di un fiume in gran parte navigabile anche grazie a grandi opere come il Canale Reno-Meno-Danubio, immerso in un contesto paesaggistico davvero suggestivo. Regalati una crociera sul Fiume Meno per ammirare luoghi come i pub di Sachsenhausen, la Banca centrale europea e ovviamente lo skyline della città. Ah sì, dimenticavo, il suo primato. Essere il fiume più lungo a scorrere interamente in territorio tedesco.

3. Multiculturalismo di Francoforte

Francoforte è la patria del multiculturalismo: accoglie un numero molto elevato di stranieri, conta almeno 180 nazionalità diverse e ospita la più grande comunità coreana d’Europa.

4. Qualità della vita a Francoforte

A Francoforte si vive bene, anzi, benissimo! Nella classifica delle città con la migliore qualità di vita del mondo, Francoforte è posizionata al quinto posto. Non mi meraviglia che così tanti stranieri decidano di andarci a vivere!

5. Criminalità a Francoforte

Nonostante l’alta qualità di vita, Francoforte ha il maggior tasso di criminalità tra tutte le città tedesche ed è qui che avviene, purtroppo, anche la più ampia circolazione di droghe in Germania.

6. Fiera del libro di Francoforte

book_fair_fiera_libro_francoforte

La città organizza ogni anno festival di rilevanza europea ed è sede della Fiera Internazionale del Libro, appuntamento editoriale tra i più importanti a livello mondiale, nota anche con il nome tedesco di Buchmesse.

7. Reddito medio a Francoforte

Centro finanziario della Germania, Francoforte detiene il primato europeo per il reddito medio, circa 74 000 euro all’anno.

8. Comunità ebraica di Francoforte

Gli Ebrei di Francoforte con i loro nove secoli di storia e suoi 30.000 membri, rappresentavano, fino alla Seconda guerra mondiale, la seconda comunità ebraica più grande in Germania. Le loro vicende sono raccontate nel Museo ebraico lungo la riva nord del Meno. Acquista il biglietto saltafila per il Museo ebraico, direttamente online (nel costo è compresa una guida turistica privata e l’accesso al MuseoJudengasse!)

9. Giardini botanici di Francoforte

Il Palmengarten di Francoforte, fondato nel 1868, è il più grande giardino botanico della Germania e ospita più di 6.000 piante provenienti da tutto il mondo. Dal Giardino dei Rododendri a quello dei Giardino dei Cactus, chi è appassionato di piante non rimarrà deluso.

10. Personaggi illustri di Francoforte

Tutti sanno che Francoforte è la città del celebre poeta e drammaturgo tedesco Wolfgang von Goethe ma sono nati a Francoforte anche: Erich Fromm, Theodor W. Adorno, Anna Frank, Henri Nestlé,  Arthur Schopenhauer.

Cosa vedere a Francoforte: la mia guida

Visitare Francoforte è stato molto piacevole. E’ una città che, nonostante un po’ di freddezza iniziale, riesce a farsi amare. Ho raccontato il mio viaggio a Francoforte e tutte le attrazioni principali da vedere in uno dei miei post. Lo può trovare nell’articolo qui sotto, clicca sul link per scoprirle!


Cosa vedere a Francoforte in 3 giorni


Cosa vedere a Francoforte e dintorni

Visita Francoforte con gite in barca, tour guidati o bus turistici! Scegli tra queste attività:

Cosa vedere nei dintorni di Francoforte

Francoforte è una metropoli davvero interessante e di cose da vedere ce ne sono tante ma per cui se hai abbastanza tempo a disposizione, ne aggiungo altre nei dintorni che potrai integrare se e come credi nel tuo itinerario per visitare Francoforte e continuare ad esplorare il territorio e i dintorni di Francoforte. Le puoi trovare nell’articolo qui sotto, clicca sul link per scoprirle!


Dintorni di Francoforte: scopri la Valle del Reno


Dove dormire a Francoforte

Se avete intenzione di dormire a Francoforte, vi suggerisco di dare un’occhiata a queste offerte su Booking. Grazie al programma “Affiliate partner” al quale sono iscritta, infatti, potrete accedere ad incredibili “deal” (affari) sulla vostra prenotazione. Accaparrarsi le tariffe scontate è molto semplice. Cliccate Vedi tutte le offerte e dopo qualche secondo vi apparirà l’elenco di hotel a prezzi scontati. Scegliete quello più adatto a voi e potrete beneficiare di “offerte” a tempo davvero convenienti, da prenotare subito!

Prenota il tuo hotel su Booking.com con sconti e offerte a tempo! Scegli tra questi deal:



Booking.com

Grazie per la tua visita! Se ti va, lasciami un commentino qui sotto. Mi faresti molto felice! Ti aspetto anche su Facebook e Instagram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.